Il comparto Arredo Casa riparte da Export e Sostenibilità?
✔︎✈︎ Il Comparto Arredo Casa riparte con Export & Sostenibilità? Ne siamo sempre più consapevoli…
L’applicazione di modelli “green” sono imprescindibili da ogni produzione… e sul fronte delle esportazioni cosa succede nei paesi più interessanti e strategici?
🇫🇷 La Francia è il primo mercato di sbocco per il Made in Italy con una quota su totale export del 19,1% e un +22,3% sull’anno precedente. Grande attenzione alla qualità, opportunità nell’alto di gamma, nei negozi monomarca, nello sviluppo di modelli misti per combinare spazio fisico-virtuale e molti distributori stanno ricercando formule di questo tipo.
🇩🇪 La Germania ha una quota su totale export 10,7% e un +16% sull’anno precedente. Premia la presenza diffusa sull’intero territorio, anche grazie ad una gran parte della popolazione che dichiara una forte disponibilità ad investire per migliorare il comfort e la bellezza della propria casa.
🇺🇸 Negli USA la quota su totale export è del 10,2% con +23% sull’anno precedente, il retail e la ristorazione sono i segmenti più interessanti.
🇬🇧 L’Inghilterra ha una quota totale export del 5,1% con +8,4% sull’anno precedente, con Londra che si dimostra un hub globale, cruciale nei progetti di sviluppo residenziale.
🇷🇺 Per i brand Italiani il mercato russo è promettente grazie a compratori che si avvicinano gradualmente al nostro design. La quota su totale export è il 3,3 % con un +29,6% sull’anno precedente
🇨🇳 In Cina l’export è aumentato del 26,7% sull’anno precedente, fondamentale è continuare ad investire in comunicazione e notorietà dei brand.
(Fonte dati Istat)