Covid-19: analisi della filiera alimentare italiana con focus sul Retail

Mar 22, 2020 | Business Cases, Fast Moving Consumer Goods, Management & Consulting, Private label & Category management, Training e learning by doing

Nel webinar Paolo Palomba, Partner IPLC Italia, vista l’esperienza italiana con 3 settimane in anticipo rispetto agli altri paesi della UE, ha fornito un aggiornamento in tempo reale sugli impatti nella libertà di movimento e gli effetti sulla catena di approvvigionamento alimentare.

 I Principali argomenti affrontati sono stati: 

  • Implicazioni nei negozi per le operazioni di vendita
  • Implicazioni per la vendita nel commercio online
  • Impatto sulle vendite: a breve e medio termine
  • Conseguenze per distributori e produttori
  • Differenze nelle diverse tipologie di distributori

 L’obiettivo del webinar era quello di condividere le informazioni in esclusiva tra i membri dei Private Label Group europei e creare un’interazione in tempo reale per approfondimenti tra i produttori partecipanti.

 I partecipanti sono stati i membri dei gruppi Private Label europei (IPLC gestisce 9 private label group nei: Paesi Bassi, Belgio, Regno Unito, Irlanda, Germania, Paesi nordici, Spagna, Italia e Portogallo).

Il moderatore del webinar è stato Malachy O’Connor, Partner IPLC Irlanda

Il presentatore del webinar è stato Paolo Palomba, Partner IPLC Italia

 

 

Pin It on Pinterest

Share This