Cibo a regola d’arte.
Lo scorso weekend abbiamo assistito alla 12^ edizione dell’evento del Corriere “Cibo a Regola d’Arte”. Tre giorni di dibattiti, performance e discussioni con chef, scrittori, produttori ed esperti per raccontare il mondo del cibo dopo oltre un anno di pandemia.
E’ stato interessante il collegamento da Copenaghen e da Parigi, Renè Redzepi (Noma) e Alain Ducasse (Plaza Athènee) che si sono confrontati con Karime Lopez (Osteria Gucci) su come saranno i ristoranti di domani…
Accessibilita’ dei prezzi e delle proposte in tutte le tipologie di ristoranti, la cooperazione di tutta la catena della filiera, dagli allevatori, ai produttori, fino ai ristoratori. Il valore sociale e sostenibile del cibo che tiene conto di chi ne usufruisce, della salute e del pianeta con la qualità e il valore dei migliori e vari ingredienti di stagione che offre la natura.
Ridisegnare le prospettive della «RiPartenza» per: i locali, i riti, i prodotti e i produttori del futuro. Sono stati questi i temi al centro dei tre giorni di Cibo a Regola d’Arte con interventi nazionali e internazionali.